• VTEM Image Show


    “il primo uomo fu un agricoltore
    e ogni nobiltà storica riposa sull’agricoltura…” (R.W.Emerson)

    Your content1
  • VTEM Image Show

    dal 1935 le nostre eccellenze a casa vostra

    Your content2
  • VTEM Image Show


    la qualità frutto della nostra tradizione

    Your content3
  • VTEM Image Show

    usiamo esclusivamente
    frutti coltivati nei nostri campi

  • VTEM Image Show

    il vero “made in Italy”
    di un’azienda agricola familiare

  • VTEM Image Show

  • Olio

    Il nostro olio extra vergine di oliva è ottenuto esclusivamente dalla prima spremitura a freddo delle olive di Cultivar Coratina prodotte nei nostri campi.

    CONTINUA
  • Vino

    La famiglia Petrignano coltiva con maniacale attenzione e cura l’ uva di Troia, vitigno a bacca nera, spessa e con polpa carnosa dal quale viene prodotto il nostro vino nero e rosato.
    CONTINUA
  • Patè

    I nostri paté al naturale, dal sapore delicato, sono ideali per gli antipasti e come condimenti nella preparazione di primi e secondi piatti.

    CONTINUA
  • Cosmesi

    La linea “Natura” è composta da elementi naturali e da olio d’oliva al fine di preservare la pelle dall’invecchiamento precoce consentendo protezione, elasticità e morbidezza.
    CONTINUA

Azienda Agricola Petrignano

Si tratta di una domanda ricorrente. Ebbene si l’olio scade, a differenza del vino non migliora invecchiando, al contrario, lo scorrere del tempo deteriora la struttura chimico-fisica ed organolettica del condimento d’eccellenza presente nella dieta mediterranea. La scadenza per l’olio di oliva è 18 mesi dalla data di confezionamento. Perché ci si riferisce alla data di confezionamento e non a quella dell’effettiva produzione dell’olio? La risposta è assurda: perché è previsto così per legge. Legge che in modo inequivocabile favorisce da un lato i soliti grandi produttori e commercianti furbetti e dall’altro inganna i consumatori. Cercando di rispondere alla domanda: un olio scaduto fa male? La risposta è dipende. Tutto dipende dalla qualità dell’olio e nella fattispecie dalla concentrazione di sostanze polifenoliche ivi contenute. Un olio con un alto contenuto di polifenoli durerà molto più a lungo di uno che ne ha pochi, pertanto più un olio è di qualità e più durerà nel tempo.

consegna gratuita2 servizio consumatori2

Questo sito utilizza cookie di profilazione. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa estesa. Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Normativa.